Sfoglia per Rivista L'OCULISTA ITALIANO
Mostrati risultati da 1 a 16 di 16
Abuso di anestetici topici
2002-01-01 Rama, P; Matuska, S
Astigmatismo post-cheratoplastica perforante. Trattamento in fase plastica
1996-01-01 Rama, P
Calcolo della IOL: attenzione alle cornee precedentemente sottoposte a chirurgia cheratorefrattiva
1998-01-01 Rama, P; Lofoco, G; Bardocci, A; Ciucci, F
Coltivazione ed innesto di cellule staminali del limbus corneale: realtà e prospettive future
2002-01-01 Rama, P
Complicanze di superficie dopo la cheratoplastica perforante
2006-01-01 Rama, P
Facolaseremulsificazione ad erbio: una nuova proposta di estrazione della cataratta
1998-01-01 Rama, P
Il ricoprimento congiuntivale della cornea
2004-01-01 Matuska, S; Rama, P
La rimozione della sutura nella cheratoplastica perforante. Tempi ed effetto
1996-01-01 Rama, P; Carito, G; Rocchi, Z
Le erosioni epiteliali recidivanti della cornea
1999-01-01 Rama, P
L’uso del siero autologo come collirio
2004-01-01 Rama, P
"Ngf ed ulcere corneali neurotrofiche" Intervista ad A. Lambiase, P. Rama, S. Bonini, G. Caprioglio, L. Aloe
1998-01-01 Rama, P
"Novità: l'utilizzo della membrana amniotica nella patologia della superficie oculare
1999-01-01 Rama, P
Nuove prospettive nel trapianto di cornea: l’endocheratoplastica
2006-01-01 Rama, P
Ricostruzione della superficie oculare
1997-01-01 Rama, P
Trattamento del cheratocono - Parte I
2000-01-01 Rama, P; Matuska, S
Trattamento del cheratocono - parte II
2001-01-01 Rama, P; Matuska, S
Mostrati risultati da 1 a 16 di 16
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile