L'articolo affronta la ricezione del pensiero di Carl Schmitt in Italia da parte del pensiero operaista, con particolare riferimento a Massimo Nicola De Feo e Mario Tronti. La riflessione sull'autonomia del politico e la critica di De Feo a Carl Schmitt e Mario Tronti offrono una lente per afferrare il significato del politico in De Feo.

Prospettiva sull'autonomia del politico. De Feo su Mario Tronti / Konderak, Letizia. - (2025), pp. 205-230.

Prospettiva sull'autonomia del politico. De Feo su Mario Tronti

Letizia Konderak
2025-01-01

Abstract

L'articolo affronta la ricezione del pensiero di Carl Schmitt in Italia da parte del pensiero operaista, con particolare riferimento a Massimo Nicola De Feo e Mario Tronti. La riflessione sull'autonomia del politico e la critica di De Feo a Carl Schmitt e Mario Tronti offrono una lente per afferrare il significato del politico in De Feo.
2025
9791281409163
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PP-205-230-Letizia Konderak.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: PDF editoriale (versione pubblicata dall'editore)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 146.57 kB
Formato Adobe PDF
146.57 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11768/182077
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact