INTRODUZIONE Nel contesto sanitario attuale, l’analisi dei costi è incentrata principalmente sulle pratiche di naturamedica attraverso il sistema Diagnosis Related Group (DRG). Questo sistema non tiene in considerazionei costi specifici dell’assistenza infermieristica. OBIETTIVI Il protocollo descrive uno studio che si porrà come obiettivo quello di Individuare e valutare le attivitàinfermieristiche “sommerse” ma pervasive, nelle degenze ospedaliere, negli ambulatori a gestioneinfermieristica e nei percorsi “See & Treat”, attraverso un confronto dell’erogato assistenziale con ilsistema di rimborso dei Diagnosis Related Group (DRG). MATERIALI E METODI Il protocollo descrive uno studio osservazionale multicentrico che raccoglierà i dati delle prestazioniassistenziali erogate ai pazienti ricoverati in ospedale e ai pazienti assistiti negli ambulatori a gestioneinfermieristica e nei percorsi “See & Treat”. Lo studio sulle degenze ospedaliere sarà condotto con un disegno retrospettivo attraverso l’analisi dei datidi pazienti presi in carico in ambito medico e chirurgico reperiti dalla scheda di dimissione ospedaliera edalla cartella infermieristica. Si ipotizza di poter raccogliere i dati retrospettivi dell’assistenza nelledegenze ospedaliere, data la presenza in molti ospedali di sistemi informatizzati che potrebberoconsentire l’accessibilità ai dati. Lo studio sugli ambulatori a gestione infermieristica e sui percorsi “See & Treat” sarà condotto attraversol’analisi retrospettiva e prospettica delle prestazioni assistenziali e della percezione del contestoorganizzativo degli infermieri afferenti alle suddette strutture. Questi dati saranno raccolti sudocumentazione cartacea. DISCUSSIONE E CONCLUSIONI L’applicazione di questo protocollo di ricerca potrebbe fornire dati utili ai fini della programmazione e la distribuzione economica delle risorse all’interno delle organizzazioni sanitarie.

INTRODUCTION In the current healthcare context, cost analysis considers mostly medical practices through the Diagnosis Related Group (DRG) system. This system does not consider the specific costs of nursing care, which are instead calculated as general room costs of hospitalisation. Currently, in the Italian context, there are no studies that have demonstrated whether considering nursing data in healthcare service reimbursement systems could contribute to a more equitable distribution of economic resources to these services. OBJECTIVES This protocol will aim to identify and evaluate “hidden” but pervasive nursing activities in hospital inpatient stays, nurse-managed outpatient clinics and “See & Treat” pathways through a comparison of nursing care delivered with the Diagnosis Related Group (DRG) reimbursement system. MATERIALS AND METHODS A multicentre observational study that will collect data on the care delivered to hospital inpatients and to patients cared for in nurse-led outpatient clinics and “See & Treat” pathways. The hospital inpatient study will be conducted with a retrospective design by analysing the data of medically and surgically admitted patients from the hospital discharge form and nursing records. It isassumed that it will be possible to collect retrospective data on inpatient care, given the presence of computerised systems in many hospitals which could allow data accessibility. The study on nurse-managed outpatient clinics and “See & Treat” pathways will be conducted through a retrospective and prospective analysis of the care services and the perception of the organisational context of the nurses belonging to those facilities. These data will be collected on paper-based documentation.

La centralità costante, nascosta e pervasiva del lavoro infermieristico nel Servizio Sanitario Nazionale: Protocollo di studio ENLIGHT- IT / Alvaro, Rosaria; Bagnasco, Annamaria; Cesare, Manuele; Di Nitto, Marco; Zaghini, Francesco; Lancia, Loreto; Manara, Duilio Fiorenzo; Rasero, Laura; Rocco, Gennaro; Burgio, Alessandra; Landa, Paolo; Drennan, Jonathan; Welton, John; Sermeus, Walter; Mangiacavalli, Barbara; Sasso, Loredana. - In: L'INFERMIERE. - ISSN 2038-0712. - (2024), pp. 1-9. [10.57659/SSI.2024.01]

La centralità costante, nascosta e pervasiva del lavoro infermieristico nel Servizio Sanitario Nazionale: Protocollo di studio ENLIGHT- IT

Manara, Duilio Fiorenzo;
2024-01-01

Abstract

INTRODUZIONE Nel contesto sanitario attuale, l’analisi dei costi è incentrata principalmente sulle pratiche di naturamedica attraverso il sistema Diagnosis Related Group (DRG). Questo sistema non tiene in considerazionei costi specifici dell’assistenza infermieristica. OBIETTIVI Il protocollo descrive uno studio che si porrà come obiettivo quello di Individuare e valutare le attivitàinfermieristiche “sommerse” ma pervasive, nelle degenze ospedaliere, negli ambulatori a gestioneinfermieristica e nei percorsi “See & Treat”, attraverso un confronto dell’erogato assistenziale con ilsistema di rimborso dei Diagnosis Related Group (DRG). MATERIALI E METODI Il protocollo descrive uno studio osservazionale multicentrico che raccoglierà i dati delle prestazioniassistenziali erogate ai pazienti ricoverati in ospedale e ai pazienti assistiti negli ambulatori a gestioneinfermieristica e nei percorsi “See & Treat”. Lo studio sulle degenze ospedaliere sarà condotto con un disegno retrospettivo attraverso l’analisi dei datidi pazienti presi in carico in ambito medico e chirurgico reperiti dalla scheda di dimissione ospedaliera edalla cartella infermieristica. Si ipotizza di poter raccogliere i dati retrospettivi dell’assistenza nelledegenze ospedaliere, data la presenza in molti ospedali di sistemi informatizzati che potrebberoconsentire l’accessibilità ai dati. Lo studio sugli ambulatori a gestione infermieristica e sui percorsi “See & Treat” sarà condotto attraversol’analisi retrospettiva e prospettica delle prestazioni assistenziali e della percezione del contestoorganizzativo degli infermieri afferenti alle suddette strutture. Questi dati saranno raccolti sudocumentazione cartacea. DISCUSSIONE E CONCLUSIONI L’applicazione di questo protocollo di ricerca potrebbe fornire dati utili ai fini della programmazione e la distribuzione economica delle risorse all’interno delle organizzazioni sanitarie.
2024
INTRODUCTION In the current healthcare context, cost analysis considers mostly medical practices through the Diagnosis Related Group (DRG) system. This system does not consider the specific costs of nursing care, which are instead calculated as general room costs of hospitalisation. Currently, in the Italian context, there are no studies that have demonstrated whether considering nursing data in healthcare service reimbursement systems could contribute to a more equitable distribution of economic resources to these services. OBJECTIVES This protocol will aim to identify and evaluate “hidden” but pervasive nursing activities in hospital inpatient stays, nurse-managed outpatient clinics and “See & Treat” pathways through a comparison of nursing care delivered with the Diagnosis Related Group (DRG) reimbursement system. MATERIALS AND METHODS A multicentre observational study that will collect data on the care delivered to hospital inpatients and to patients cared for in nurse-led outpatient clinics and “See & Treat” pathways. The hospital inpatient study will be conducted with a retrospective design by analysing the data of medically and surgically admitted patients from the hospital discharge form and nursing records. It isassumed that it will be possible to collect retrospective data on inpatient care, given the presence of computerised systems in many hospitals which could allow data accessibility. The study on nurse-managed outpatient clinics and “See & Treat” pathways will be conducted through a retrospective and prospective analysis of the care services and the perception of the organisational context of the nurses belonging to those facilities. These data will be collected on paper-based documentation.
Diagnosis related group
assistenza infermieristica
valutazione economica
Diagnosis related group
rimborso delle aziende sanitarie
nursing care
economic evaluation
reimbursement model
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Alvaro et al. 2024.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: LA CENTRALITÀ COSTANTE, NASCOSTA EPERVASIVA DEL LAVORO INFERMIERISTICO NELSERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: PROTOCOLLODI STUDIO ENLIGHT- IT
Tipologia: PDF editoriale (versione pubblicata dall'editore)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 393.78 kB
Formato Adobe PDF
393.78 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11768/170078
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact